progetto educativo giocodanza®

PERCORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE 2023/24

Uno sconto speciale ti aspetta!
Potrai infatti usufruire di un bonus che ti darà diritto
ad uno sconto sulla quota di partecipazione di

300 €

VERONA
SEDE: Mama Danza Teatro
Via San Felice extra 50
  • 1° MODULO
    23-24 settembre
  • 2° MODULO
    28-29 ottobre
  • 3° MODULO
    25-26 novembre
  • 4° MODULO
    13-14 gennaio
  • 5° MODULO
    9-10 marzo
  • 6° MODULO
    4-5 maggio

GENOVA

SEDE: Scuola Questioni di Danza
Via Nicolò Costa 1
  • 1° MODULO
    14-15 ottobre
  • 2° MODULO
    11-12 novembre
  • 3° MODULO
    2-3 dicembre
  • 4° MODULO
    10-11 febbraio
  • 5° MODULO
    16-17 marzo
  • 6° MODULO
    11-12 maggio

NAPOLI

SEDE: Scuola Serendipity
Via del Trivio 50
  • 1° MODULO
    21-22 ottobre
  • 2° MODULO
    18-19 novembre
  • 3° MODULO
    9-10 dicembre
  • 4° MODULO
    17-18 febbraio
  • 5° MODULO
    23-24 marzo
  • 6° MODULO
    25-26 maggio

BARI

SEDE: Presso il Centro Danza Ensemle
Viale L. De Laurentis, 29
  • 1° MODULO
    29-30 ottobre
  • 2° MODULO
    19-20 novembre
  • 3° MODULO
    17-18 dicembre
  • 4° MODULO
    11-12 febbraio
  • 5° MODULO
    11-12 marzo
  • 6° MODULO
    13-14 maggio

Se vuoi iscriverti al corso di Formazione Giocodanza® 2023/24, scarica il nostro modulo d’iscrizione e invialo a giocodanza.santini@gmail.com

Il percorso si svolge in sei Moduli di quindici ore ciascuno, con formula weekend.

È un percorso dove non è necessario prendere appunti! Il materiale didattico a supporto viene fornito ai corsisti ad ogni incontro, al momento dell’accoglienza.

Sussidi didattici forniti

Programma di Giocodanza:
- Manuale volume 1
- Manuale volume 2
- Manuale volume 3

a cura di
Marinella Santini

Anatomia applicata al movimento

Manuale a cura della Dott.ssa Aurora Martinello

Programma di Tecnica Propedeutica

Manuale a cura di
Marinella Santini

Il sapere del bambino - Gli aspetti psicologici del Giocodanza

Manuale a cura della Dott.ssa Laura Bruschetta

Laboratorio Coreografico

Manuale a cura di
Marinella Santini

Laboratorio Musicale

Manuale a cura di
Chiara Coatti

N° 2 libri di testo

Chiavetta USB con 173 brani musicali

(Musiche originali composte da Marco Schiavoni)

e 30 brani a supporto
del Laboratorio Musicale

(a cura di Chiara Coatti)

A

Moduli della Formazione

IL PERCORSO
Il percorso si articola in sei moduli di quindici ore ciascuno con formula weekend

1° MODULO

 

Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00 Domenica 9:00/15:00

LABORATORIO TEORICO

  • Introduzione al Giocodanza®
  • Il gioco e la sua valenza educativa
  • Il ruolo dell'educatore
  • Lo spazio
  • Educazione all'ascolto
  • Il rapporto con la musica
  • L'utilizzo degli oggetti
  • La struttura della lezione
  • Marinella Santini

LABORATORIO PRATICO

  • Analisi e svolgimento del programma di Giocodanza® (prima parte)

MODULO

 

Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00

Domenica 9:00/15:00

LABORATORIO PRATICO

  • Svolgimento e conclusione del programma di Giocodanza®
  • Analisi e discussione del programma svolto
  • Marinella Santini

MODULO

 

Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00

LABORATORIO
TEORICO-PRATICO

  • Analisi del programma di Tecnica Propedeutica riferito al 1° Ciclo liv. 1 e 2 con esempio di due lezioni tipo
  • Marinella Santini

Domenica 9:00/15:00

ANATOMIA APPLICATA
AL MOVIMENTO

  • Atteggiamenti normali e patologici durante l'accrescimento corporeo, paraformismi e dimorfismi: cosa si intende e saperli riconoscere attraverso l'esame obiettivo, l'osservazione e la valutazione - parte applicativa
  • Dott.ssa Aurora Martinello

MODULO

 

Sabato 9:30/12:00

LABORATORIO
TEORICO-PRATICO

  • Analisi del programma di Tecnica Propedeutica riferito al 2° Ciclo liv. 1 e 2
  • Marinella Santini

Sabato 13:00/19:00

LABORATORIO MUSICALE:
GIOCHI IN MUSICA

  • Il suono e il silenzio - le caratteristiche del suono: altezza, intensità, durata, timbro, il ritmo, i tempi musicali, la velocità musicale, la notazione simbolica e convenzionale, le emozioni in musica
  • Chiara Coatti

Domenica 9:00/15:00

Aspetti psicologici nel metodo Giocodanza

  • il sapere del bambino • i tre attori protagonisti della lezione
  • il bambino, la maestra, il genitore: bisogni, aspettative, difficoltà
  • Dott.ssa Laura Bruschetta

MODULO

 

Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00

LABORATORIO COREOGRAFICO

  • Esempio di due lezioni tipo riferiti al 2° Ciclo liv. 1 e 2
  • Laboratorio coreografico con supporto di proiezioni video
  • Marinella Santini

Domenica 9:00/15:00

PROVA IN ITINERE

  • Prova in itinere sul programma di tecnica propedeutica
  • Analisi e discussione
  • Marinella Santini

MODULO

 

Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00
Domenica 9:00/15:00

Verifica finale

Al termine dell’esame – previo il suo superamento –  dopo la consegna della certificazione, la responsabile della Formazione, prof.ssa Marinella Santini, avrà un colloquio individuale con i corsisti.

non è permesso entrare in sala a prova iniziata e non è consentito uscire prima

A

Certificazione rilasciata

Sarà inoltre rilasciato lo schema di un progetto di Laboratorio da presentare presso le Scuole dell’Infanzia e presso la Scuola Primaria (1° ciclo).

 

*L’ Albo Nazionale dei Maestri di Giocodanza® è pubblicato sul sito ufficiale della Gi.D.A.S. www.giocodanza.it e vi sono inseriti nominativo, foto e contatti degli insegnanti che hanno ottenuto il titolo di Maestro di Giocodanza, dando così loro ampia visibilità.

Se vuoi iscriverti al corso di Formazione Giocodanza® 2023/24, scarica il nostro modulo d’iscrizione e invialo a giocodanza.santini@gmail.com

Per entrare subito in contatto con noi compila il form