DANZAINFIERA 2025
Questa edizione di Danzainfiera sarà un’occasione importante dove maestri e mestre di tutta Italia avranno la possibilità di accostarsi al Giocodanza sperimentando il Metodo di persona e vivendo l’emozione e la gioia di una lezione speciale.
FIRENZE
22-23 FEBBRAIO 2025
FORTEZZA DA BASSO
Padiglione CAVANIGLIA /B/8





PROGRAMMA
conoscere da vicino una Propedeutica fuori dal comune!
Sabato 22 Febbraio
ore 11:30/13:30
Domenica 23 Febbraio
ore 15:15/17:30
Incontro con Marinella Santini che presenterà il suo nuovo libro:
“Giocodanza: una Propedeutica fuori dal comune!”
con la partecipazione della Dott.ssa Laura Bruschetta, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva
Una guida per chi insegna ai bambini, per aiutare l’insegnante nel suo percorso educativo e nel suo approccio con i piccoli allievi, momento questo, molto delicato e fondamentale per poterli motivare.
Una guida per continuare ad insegnare con passione, senza perdere l’entusiasmo e la voglia di fare, una guida non solo per chi si accosta al Giocodanza per la prima volta, ma anche per chi già lo conosce e lo utilizza. Aiuta a capirne meglio il valore e può supportare nel rapporto con i genitori facendo comprendere loro la valenza educativa del gioco e le competenze che vengono richieste al bambino.
Sono state inserite nel testo alcune schede di lavoro che potranno far comprendere meglio il significato e il
valore del Metodo a chi ancora non lo conosce e che forniranno, a chi già lo sperimenta, nuovo materiale e nuovi spunti di lavoro.
SABATO 24.02.2024
h.12:45/15:00
POLVERIERA: Seminario introduttivo al Giocodanza
Il Seminario, condotto dall’ideatrice del metodo Marinella Santini e con la partecipazione della Dott.ssa Laura Bruschetta, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, si rivolge ad insegnanti di danza, danzatori e operatori dell’infanzia, il cui obiettivo è approfondire e ampliare le proprie conoscenze e le proprie competenze pedagogiche che permettono di acquisire, con una originale metodologia, nuovi strumenti e strategie diverse atte a rispondere ai nuovi bisogni dei bambini.
Giocodanza è un Metodo che permette di insegnare la Propedeutica alla Danza in un modo diverso, sicuramente più stimolante e divertente e, soprattutto, alla portata di bambino in quanto utilizza il suo linguaggio: il gioco, parte integrante del suo mondo. Il gioco, considerato nel suo più alto valore educativo, diviene strumento di conoscenza, di formazione e di apprendimento continuo.
La danza e il gioco si incontrano, si intrecciano e si fondono dando vita a lezioni che stimolano il bambino, che si sente accolto, perché immerso nel suo mondo, un mondo forse un po’ dimenticato…
Durante il Seminario saranno affrontati argomenti inerenti ai contenuti del Metodo Giocodanza®, con proiezioni video che mostrano esempi di esercizi-gioco di cui si analizzeranno gli obiettivi prefissi e le
competenze richieste al bambino.
Il divertimento del gioco e il fascino della Danza creano un’atmosfera magica che rende le lezioni motivanti e speciali…
Un “incontro ravvicinato” con questo
Metodo “fuori dal comune” per ricevere input e nuovi spunti di lavoro.
DOMENICA 25.02.2024
h.14:45/16:15
POLVERIERA: Lezione di Giocodanza
Il Laboratorio pratico, condotto dall’ideatrice del metodo, Marinella Santini, si rivolge ad insegnanti di danza, con la proposta di esercizi-gioco, rivolti a fasce di età diverse, che permetteranno di conoscere nuove modalità per rendere le lezioni di Propedeutica stimolanti e divertenti.
Se vuoi iscriverti al Seminario Giocodanza® 2022, scarica il nostro modulo d’iscrizione e invialo a giocodanza.santini@gmail.com