Bambini difficili da gestire?
Bambini annoiati?
Bambini demotivati?
Ecco una proposta nuova e divertente che ti permetterà di insegnare la tecnica propedeutica attraverso UN METODO CHE FUNZIONA!

Sono Marinella Santini, ideatrice del metodo Giocodanza®, mi sono sempre divertita ad insegnare, ma ad un certo punto qualcosa non andava.
Ero piena di dubbi, mi sono fatta tante domande.
In 50 anni di esperienza come insegnante di danza, ho studiato, ricercato, sperimentato ed ho trovato la risposta: Giocodanza®!
Se motivi i tuoi bambini avrai allievi felici che non abbandoneranno i tuoi corsi e tu…
tu sarai un insegnante felice e speciale!
200
Insegnanti di Danza in tutta Italia applicano con grande successo il Metodo Giocodanza®

Insegnanti di danza, danzatori, operatori dell’infanzia il cui obiettivo è approfondire e ampliare le proprie conoscenze e le proprie competenze pedagogiche e artistiche che permettono di acquisire, con una metodologia originale e innovativa, nuovi strumenti e strategie diverse atte a rispondere ai nuovi bisogni dei bambini.

A
A chi si rivolge Giocodanza®
Insegnanti di danza, danzatori, operatori dell’infanzia il cui obiettivo è approfondire e ampliare le proprie conoscenze e le proprie competenze pedagogiche e artistiche che permettono di acquisire, con una metodologia innovativa, nuovi strumenti e strategie diverse atte a rispondere ai nuovi bisogni dei bambini.
Alla fine del corso riceverai il Diploma Nazionale CSEN e il Tesserino Tecnico con la Qualifica Specifica Maestro di Giocodanza
A
Come è strutturata la formazione Giocodanza®
I MODULI FORMAZIONE GIOCODANZA® 2020/2021
IL PERCORSO
Il percorso si articola in cinque moduli di quattordici ore ciascuno con formula weekend
1° MODULO
Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00 Domenica 9:00/15:00
LABORATORIO TEORICO
-
Introduzione al Giocodanza®
-
Il gioco e la sua valenza educativa
-
Il ruolo dell'educatore
-
Lo spazio
-
Educazione all'ascolto
-
Il rapporto con la musica
-
L'utilizzo degli oggetti
-
La struttura della lezione
-
Marinella Santini
LABORATORIO PRATICO
-
Giochi rompighiaccio
-
Giochi di riscaldamento
-
Giochi di attenzione uditiva
-
Giochi per la respirazione
-
Il campo visivo
-
Percezione corporea
-
Percezione spaziale
-
Giochi per formare i gruppi
-
Giocare con gli oggetti
-
Giochi di fantasia
-
Marinella Santini
2° MODULO
Sabato 10:00/14:00
LABORATORIO PRATICO
-
Conclusione del programma di Giocodanza®
-
Marinella Santini
Sabato 15:00/19:00
PROGRAMMA DI TECNICA PROPEDEUTICA
-
1° ciclo
-
Marinella Santini
ESEMPI DI 2 LEZIONI TIPO
-
1° ciclo livello 2 (cinque anni)
-
Marinella Santini
Domenica 9:00/15:00
ANATOMIA APPLICATA AL MOVIMENTO
-
Atteggiamenti normali e patologici durante l'accrescimento corporeo, paraformismi e dimorfismi: cosa si intende e saperli riconoscere attraverso l'esame obiettivo, l'osservazione e la valutazione - parte applicativa
-
Dott.ssa Aurora Martinello
3° MODULO
Sabato 10:00/14:00 - 15:00/19:00
ANALISI DEL PROGRAMMA 1° CICLO
-
con prove in itinere
PROGRAMMA DI TECNICA PROPEDEUTICA
-
2° ciclo
ESEMPI DI LEZIONE TIPO
-
2° ciclo livello 1 (sei anni)
-
Marinella Santini
Domenica 9:00/15:00
ASPETTI PSICOLOGICI DEL METODO GIOCODANZA®
-
Il sapere del bambino
-
I tre attori protagonisti della lezione. Il bambino, la maestra, il genitore: bisogni, aspettative, difficoltà
-
Dott.ssa Laura Bruschetta
4° MODULO
Sabato 10:00/19:00
ESEMPI DI LEZIONE TIPO
-
2° ciclo livello 2 (sette anni)
ANALISI DEL PROGRAMMA 2° CICLO
-
con prove in itinere
LABORATORIO COREOGRAFICO
-
Supporto proiezioni video
-
Marinella Santini
Domenica 9:00/12:30 - 13:00/15:00
LABORATORIO COREOGRAFICO
-
Proseguimento laboratorio coreografico
-
Marinella Santini
LABORATORIO MUSICHE: GIOCHI IN MUSICA
-
Il suono e il silenzio - le caratteristiche del suono: altezza, intensità, durata, timbro, il ritmo, i tempi musicali, la velocità musicale, la notazione simbolica e convenzionale, le emozioni in musica
-
Chiara Coatti
5° MODULO
Sabato 9:00/14:00 - 15:00/20:00 Domenica 9:00/14:00
VERIFICA FINALE
-
Non è permesso entrare in sala a prova iniziata
-
Non è consentito uscire prima di aver finito la prova
-
A l termine dell'esame , previo il superamento ci sarà la consegna della certificazione
-
La responsabile della Formazione Marinella Santini avrà un colloquio individuale con i corsisti
-
Marinella Santini
A
Calendario
FORMAZIONE GIOCODANZA® 2020/2021
GROSSETO
-
1° MODULO 24-25 Ottobre
-
2° MODULO 21-22 Novembre
-
3° MODULO 16-17 Gennaio
-
4° MODULO 13-14 Marzo
-
5° MODULO 8-9 Maggio
VERONA
-
1° MODULO 26-27 Settembre
-
2° MODULO 7-8 Novembre
-
3° MODULO 12-13 Dicembre
-
4° MODULO 20-21 Febbraio
-
5° MODULO 17-18 Aprile
SALERNO
-
1° MODULO 31 Ott -1 Nov
-
2° MODULO 5-6 Dicembre
-
3° MODULO 30-31 Gennaio
-
4° MODULO 20-21 Marzo
-
5° MODULO 15-16 Maggio

Ecco perché devi sposare il metodo Giocodanza®
- Per capire come insegnare ai bambini in un modo diverso, originale, divertente e che FUNZIONA!
- Per avere finalmente le risposte che cercavi e a cui nessun insegnante era riuscito a rispondere!
- Per trovare il tuo punto di forza e continuare ad insegnare ai tuoi bambini sempre con lo stesso entusiasmo, passione e divertimento!
- Per arricchire il tuo bagaglio professionale con un esperienza formativa diversificata!
- Per conoscere la strada che ti porterà ad essere un insegnante felice ed appagata!
- Per trasformarti da insegnante di danza a una vera e propria educatrice!
- Per vivere un'esperienza che cambierà il tuo modo di approcciarti all'insegnamento!
- Per ridarti la libertà di immaginare un mondo che renda i tuoi allievi felici!
- Per stare al passo con i mutamenti della società utilizzando strategie diverse, atte a rispondere ai nuovi bisogni dei bambini di oggi!
- Per offrire ai tuoi allievi competenze pedagogiche e artistiche che non tengano conto solo dell'aspetto tecnico!

Brescia 2015
Avellino 2015
Grosseto 2015
Brescia 2014
Grosseto 2014
Precedente
Successivo
Dicono di noi
ALCUNE MAESTRE DI DANZA CHE HANNO SPOSATO IL METODO GIOCODANZA®
"Questa nuova esperienza formativa è stata veramente appagante. Non posso ricambiare quello che mi è stato donato se non con un semplice GRAZIE."
Angela
“Grazie Maestra Marinella per avermi guidato e indicato una nuova strada e per essere un’insegnante generosa ed una vera Educatrice!
Grazie ai tuoi elfi preziosi.”
A.D.
“Quando entro a fare il tuo corso mi immergo completamente nel mondo della danza, divento davvero bambina e ti seguo come se fossi la mia vera Maestra, sei una guida precisa e determinata, capace di far innamorare della Danza."
G.G.
Volevo semplicemente ringraziarti ”DOPPIAMENTE” per tutto ciò che sei riuscita a trasferirmi, sia nell’insegnamento della Danza sia dal punto di vista umano perché, ti assicuro, trasmetti tantissimo!”
A.G.
“Gratitudine e riconoscenza perchè è stato un bel dono, un vero e proprio regalo, un dono della Vita, una nuova opportunità offertami con tanto affetto, professionalità, generosità e fiducia.
B.C.
Precedente
Successivo

Giocodanza® è il metodo che ti permette di aumentare le tue competenze nell'insegnamento della Propedeutica e accrescere la tua autorevolezza
Se hai voglia di conoscere un modo diverso per insegnare la Propedeutica
e proporre le lezioni con un Metodo che FUNZIONA
